Orari
Eventi
Rassegna Digitale CDQ 2 AGOSTO (Via Filippo Turati 98 - Bologna)
Tematiche: funzionamento strumenti di informazione gratuiti MLOL Luogo di svolgimento: CDQ 2 AGOSTO (Via Filippo Turati 98 - Bologna) Data di svolgimento: 05/02/2024 dalle 11:00 alle 13:00
Software e programmi di scrittura (c/o Ca' Solare Via del Pilastro, 5 - 40127 Bologna)
Il corso ha una durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: - 06/02/2025 orario 09:30 - 12:30 Obiettivi del corso: L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sull'utilizzo di software e programmi di scrittura
Privacy e dintorni (Casa Isabella via I. Andreini 31/A)
Tematiche: Privacy e GDPR nella gestione dei contatti, degli archivi foto e video, dei social media Luogo e data di svolgimento: Casa Isabella via I. Andreini 31/A - 07/02/2025 dalle 14 alle 16
RASSEGNA DIGITALE (CDQ 2 AGOSTO (Via Filippo Turati 98 - Bologna)
Tematiche: funzionamento strumenti di informazione gratuiti MLOL Luogo e data di svolgimento: Casa di Quartire 2 Agosto 1980 - 12/02/2025 dalle 11 alle 13
Identità digitale: SPID, FSE, CIE (c/o CdQ Casa del Gufo Via L.Longo 12 - 40139 Bologna)
Il corso ha una durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: - 13/02/2025 orario 09:30 - 12:30 Obiettivi del corso: Utilizzo identità digitale (SPID, Cie e FSE) e sui possibili impieghi di essa.
Privacy e dintorni (c/o Casa di Quartiere Rosa Marchi Via P. Nenni 11 )
Tematiche: privacy e GDPR nella gestione dei contatti, degli archivi foto e video, dei social media Luogo e data di svolgimento: Casa di Quartiere Rosa Marchi Via P. Nenni 11 - 14/02/2025 dalle 14 alle 16
SCUOLE ONLINE (c/o Casa di Quartiere Casa Gialla, Piazza Giovanni da Verrazzano, 1-3, Bologna)
l corso ha una durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: - 05/02/2025 orario 16:00 - 19:00 Obiettivi del corso: L'obittivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sulle seguenti tematiche: iscrizione scuola, servizi integrativi, borse di studio
Fake news sui social e giornali (c/o Casa di Quartiere 2 agosto 1980, Via Filippo Turati, 98, 40134 Bologna)
Il corso ha una durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: - 19/02/2025 orario 11:00 - 13:00 Obiettivi del corso: L'obittivo del corso è fornire le conoscenze sulle Best Practice per riconoscere Fake News Online
Software e programmi di scrittura (c/o Casa di Quartiere Katia Bertasi, Via Aristotile Fioravanti 22 - 40129 Bologna)
Il corso ha una durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: - 20/02/2025 orario 09:30 - 12:30 Partendo dall'esempio del pacchetto Office verranno spiegate le funzionalità di alcuni software di scrittura come Word, Excel, Powerpoint
Genitori online e app 0-18 (c/o CdQ Casa del Gufo, via L.Longo 12 - 40139 Bologna)
Il corso ha una durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: - 22/02/2025 orario 09:30- 12:30 L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sull'utilizzo dei servizi scolastici sul sito di Iperbole e approfondimento dell'applicazione 0-18
L’App IO (c/o Casa di Quartiere Ruozi, Via Castelmerlo, 13 Bologna)
Il corso ha una durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: - 24/02/2025 orario 14:00 - 17:00 L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sul funzionamento dell'App IO. Cos'è, a cosa serve, come si ottiene, accede, utilizza.
Rassegna Digitale CDQ 2 AGOSTO (Via Filippo Turati 98 - Bologna)
Tematiche: funzionamento strumenti di informazione gratuiti MLOL Luogo di svolgimento: CDQ 2 AGOSTO (Via Filippo Turati 98 - Bologna) Data di svolgimento: 26/02/2024 dalle 11:00 alle 13:00
L’App IO (c/o Biblioteca Lame-Cesare Malservisi, Via Marco Polo, 21/13 Bologna)
Il corso ha una durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: - 27/02/2025 orario 17:00 - 19:00 L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sul funzionamento dell'App IO. Cos'è, a cosa serve, come si ottiene, accede, utilizza.
L’utilizzo dei Social Network (c/o Casa di Quartiere Casa del Gufo, via L.Longo 12 - 40139 Bologna)
Il corso ha una durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: - 27/02/2025 orario 09:30 - 12:30 Obiettivi del corso: L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sull'utilizzo dei Social Network e su come utilizzare alcune delle app social