Vai al contenuto principale
Torna a: 
Prenotazione

Corso di formazione

Digitale Facile Bologna
52  risultati
52  risultati

Tutte le risorse sono chiuse oggi

  • ABC dello smartphone (Casa di Quartiere Stella- Via Savioli 3 Bologna)

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 6/5/2025 orario 17:00-19:00L'obiettivo è del corso è la formazione sull'utilizzo base dello smartphone (Sintesi argomenti trattati: sistema operativo, barra di stato, centro di controllo, centro notifiche, dizionario informatico, le icone, sicurezza e pagamenti sicuri.)

    Non ci sono fasce orarie disponibili per oggi
  • App di Google (c/o Biblioteca Spina - Via Tommaso Casini, 5, 40127 Bologna)

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 19/05/2025 orario 13:00-15:00

    Obiettivi:

    - scoprire insieme come utilizzare al meglio i prodotti Google per semplificare e ottimizzare le attività quotidiane, sia personali che professionali

    - creare e organizzare documenti con Google Drive, collaborare su Google Docs e Sheets, comunicare con Gmail e Meet, e gestire appuntamenti con Google Calendar.

    - realizzare presentazioni con Google Slides e raccogliere dati con Google Forms.

    Non ci sono fasce orarie disponibili per oggi
  • Comprare e vendere online (c/o Biblioteca Casa di Khaoula Via di Corticella 104 Bologna)

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 22/05/2025 orario 16.30 - 18.30

    L'obiettivo è del corso è fornire le competenze su come fare acquisti e vendere online in modo semplice e sicuro, migliorando le proprie competenze digitali per affrontare al meglio il mondo degli e-commerce e delle piattaforme di compravendita (Amazon, Facebook Marketplace, Subito.it e Vinted), creando annunci efficaci e comunicando con potenziali acquirenti.

    Non ci sono fasce orarie disponibili per oggi
  • Economia domestica: alla scoperta di Home banking e Poste (c/o Casa di Quartiere A. Montanari A.P.S., Via di Saliceto, 3/21 Bologna)

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 28/05/2025 orario 15:30 - 17.30L'obiettivo è del corso è fornire le competenze per utilizzare in modo semplice e sicuro i servizi di Home Banking per controllare il conto, effettuare bonifici, pagare bollette e monitorare le spese. Scopriremo anche le principali funzionalità digitali offerte da Poste Italiane, come la gestione della Postepay, il pagamento di bollettini online, la ricarica del cellulare e l’invio di raccomandate da casa

    Non ci sono fasce orarie disponibili per oggi
  • Fake news sui social e giornali 4°EDIZIONE (c/o Casa di Quartiere 2 agosto 1980, Via Filippo Turati, 98, 40134 Bologna)

    Il corso ha durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: 28/05/2025 orario 10.30 - 13.30L'obiettivo è del corso è fornire le competenze per riconoscere Fake News Online

    Non ci sono fasce orarie disponibili per oggi
  • FSE - Fascicolo Sanitario Elettronico (c/o Casa Gialla Giovanni Da Verrazzano 1 - 40131 Bologna)

    Il corso ha durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: 22/05/2025 orario 16.00-19.00L'obiettivo è del corso è fornire le competenze relative all'accesso e funzionamento del Fascicolo Sanitario Elettronico

    Non ci sono fasce orarie disponibili per oggi
  • Identità digitale: SPID, FSE, CIE (c/o Sede Associazione Salviamo la Ghiacciaia, Via Bertocchi 24, Bologna)

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 20/05/2025 orario 15:30-17:30

    L'obiettivo è del corso è fornire le competenze per l'utilizzo dell'identità digitale (SPID, CIE e FSE) e sui possibili impieghi. Cos'è, a cosa serve, perchè possederla; come creala; gestione dell'identità digitale; quali i servizi accessibili

    Non ci sono fasce orarie disponibili per oggi
  • Le mie connessioni: dal modem al telefonino! (c/o Casa di Quartiere Rosa Marchi Via P. Nenni 11 Bologna)

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 24/05/2025 orario 10:00-12:00L'obiettivo è del corso è fornire le competenze per connettere i propri device alla rete internet di casa.

    Non ci sono fasce orarie disponibili per oggi
  • Le mie connessioni: dal modem al telefonino! (c/o Casa Isabella - Via Isabella Andreini n.31/A Bologna)

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 17/05/2025 orario 10,00-12,00

    L'obiettivo è del corso è fornire le competenze per poter connettere i propri device alla rete internet di casa.

    Non ci sono fasce orarie disponibili per oggi
  • Le mie connessioni: dal modem al telefonino! (CdQ Saffi Via L. Berti, 2/10 - 40131 Bologna)

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 10/5/2025 orario 10,00-12,00L'obiettivo è del corso è fornire le competenze per connettere i propri device alla rete internet di casa.

    Non ci sono fasce orarie disponibili per oggi
  • Rassegna Digitale (Mlol: leggere quotidiani e riviste online) 2°EDIZIONE c/o Casa di Quartiere 2 agosto 80 Via Filippo Turati 98 - 40134 Bologna

    Il corso ha durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: 21/05/2025 orario 10.30 - 13.30

    L'obiettivo è del corso è fornire le competenze per comprendere il funzionamento strumenti di informazione gratuiti MLOL, consultazione di quotidiani e riviste con professionisti dell'informazione

    Non ci sono fasce orarie disponibili per oggi
  • Sai Cos'è L’App IO? (c/o Casa di Quartiere Croce Del Biacco, Via Giuseppe Rivani, 1, 40138 Bologna)

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 14/05/2025 orario 16:00-18:00L'obiettivo è del corso è far scoprire come si accede, a cosa serve e come si utilizza l'App IO.

    Non ci sono fasce orarie disponibili per oggi
  • Scrivere e generare immagini con l’Intelligenza Artificiale (c/o Casa Isabella - Via Isabella Andreini n.31/A Bologna)

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 20/05/2025 orario 17:30-19:30 

    L'obiettivo è del corso è fornire le competenze per conoscere e utilizzare le principali applicazioni di AI: Gemini, ChatGPT, Midjourney

    N.B. Il corso potrà essere seguito anche ON LINE. In tal csaso, bisognerà effettuare una prenotazione distinta sul sito.

    Non ci sono fasce orarie disponibili per oggi
  • Scrivere e generare immagini con l’Intelligenza Artificiale DA SEGUIRE ON LINE

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 20/05/2025 orario 17:30-19:30 DA SEGUIRE ON LINEL'obiettivo è del corso è far conoscere e utilizzare le principali applicazioni di AI: Gemini, ChatGPT, Midjourney

    N.B. : il link di collegamento web al corso sarà fornito via mail una volta completata la prenotazione

    Non ci sono fasce orarie disponibili per oggi
  • Spid 2° EDIZIONE c/o Casa Gialla Giovanni Da Verrazzano 1 - 40131 Bologna

    Il corso ha durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: 15/05/2025 orario 16:00-19:00L'obiettivo è del corso è fornire le competenze per accedere allo SPID: creazione account, recupero password, cambio password, documenti 

    Non ci sono fasce orarie disponibili per oggi
  • Tutto su TechSoup DA SEGUIRE ONLINE

    Il corso ha durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: mar 13/05/2025 orario 16.00-19.00

    TechSoup si occupa di promuovere la trasformazione digitale del terzo settore. Scoprirai prodotti e servizi digitali gratuiti o a condizioni agevolate che consentono alla tua organizzazione di aumentare il livello di digitalizzazione in modo economico e consapevole ed esplorerai le procedure informatriche per ottenere l'abilitazione al portale e gestire i processi di richiesta e utilizzo dei prodotti

    Non ci sono fasce orarie disponibili per oggi
  • Comunicare nel sociale c/o Casa Isabella - Via Isabella Andreini n.31/A - Bologna

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 11/04/2025 orario 17,00-19,00.

    L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze su come utilizzare gli strumenti di comunicazione digitale soprattutto per chi lavora nel terzo settore e nel sociale. Sito, newsletter e social sono elementi importanti per diffondere le proprie iniziative, ma occorre saperli utilizzare.

    1 posto
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Corso di Accessibilità Digitale (DA SEGUIRE ON LINE)

    Il corso ha durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: 31 marzo 2025 15.30-18.30 e si terrà ONLINE.

    L'obiettivo è del corso è fornire le competenze per creare documenti Word e presentazioni PowerPoint accessibili, affinché i tuoi contenuti siano fruibili da chiunque, inclusi utenti con difficoltà visive, cognitive o di altro tipo.

    IMPORTANTE: Il corso si terrà ONLINE. Sarà possibile seguirlo mediante collegamento da remoto, una volta effettuatata la prenotazione.

     

    300 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Corso di Accessibilità Digitale c/o Casa di Quartiere Katia Bertasi Via Aristotile Fioravanti 22 - 40129 Bologna

    Il corso ha durata di 3 ore e si terrà il 31 marzo orario 15.30-18.30 IN PRESENZA.

    L'obiettivo è del corso è fornire le competenze per creare documenti Word e presentazioni PowerPoint accessibili, affinché i contenuti siano fruibili anche da utenti con difficoltà visive, cognitive o di altro tipo.

    IMPORTANTE: Trattasi di una formazione IBRIDA che si terrà sia in presenza sia on line. Per seguire la formazione ON LINE, è possibile effettuare una prenotazione distinta su Affluences.

    200 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Creatività digitale: alla scoperta di Canva c/o Biblioteca Casa di Khaoula, Via di Corticella 104 - Bologna

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 13 marzo 2025 orario 16.30-18.30.

    L'obiettivo è del corso è fornire le competenze su come utilizzare Canva, uno strumento semplice e intuitivo per creare prodotti grafici accattivanti e personalizzati.

    Esploreremo modelli, immagini e funzionalità di questa magica piattaforma per dare forma alla nostra creatività digitale.

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Fake news sui social e giornali (c/o Casa di Quartiere 2 agosto 1980, Via Filippo Turati, 98, 40134 Bologna)

    Il corso ha una durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 05/03/2025 orario 11:00-13:00

    L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze sulle Best Practice per riconoscere Fake News Online

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Fake news sui social e giornali 2° EDIZIONE (DA SEGUIRE ON LINE)

    Il corso ha durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: 28 marzo 2025 orario 10.30-13.30 e si terrà ONLINE. Sarà possibile seguirlo mediante collegamento da remoto, una volta effettuatata la prenotazione.

    L'obiettivo è del corso è fornire le competenze per riconoscere le fake news on line.

     

     

    300 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Fake news sui social e giornali 2°EDIZIONE (c/o Casa di Quartiere 2 agosto 1980, Via Filippo Turati, 98, 40134 Bologna)

    Il corso ha durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: 28 marzo 2025 orario 10.30-13.30 e si terrà IN PRESENZA.

    L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze sulle Best Practice per riconoscere Fake News Online.

    IMPORTANTE: Trattasi di una formazione IBRIDA che si terrà sia in presenza sia on line. Per seguire la formazione ON LINE, è possibile effettuare una prenotazione distinta su Affluences, selezionando il corso "Fake news sui social e giornali 2°EDIZIONE (DA SEGUIRE ON LINE)"

    20 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Fake news sui social e giornali 3°EDIZIONE (c/o Casa di Quartiere 2 agosto 1980, Via Filippo Turati, 98, 40134 Bologna)

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 16/04/2025 orario 11.00 - 13.00

    L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze sulle Best Practice per riconoscere Fake News Online.

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Genitori online e app 0-18 (c/o CdQ Casa del Gufo, via L.Longo 12 - 40139 Bologna)

    Il corso ha una durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: - 22/02/2025 orario 09:30- 12:30

    Obiettivi del corso: L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sull'utilizzo dei servizi scolastici sul sito di Iperbole e approfondimento dell'applicazione 0-18

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Guida ai servizi digitali per tutte le età c/o Casa di Quartiere Katia Bertasi Via Aristotile Fioravanti 18/3 - 40129 Bologna

    Il corso ha durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: 22/04/2025 orario 16:30-19:30

    L'obiettivo del corso è fornire una formazione pratica per orientarsi sui portali e i servizi digitali (INPS, SPID, Agenzia Entrate, Fascicolo Sanitario Elettronico)

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Guida ai servizi digitali per tutte le età ON LINE

    Il corso si terrà ON LINE il 22/04/2025 orario 16:30-19-30

    Tematiche Formazione pratica per orientarsi sui portali e i servizi digitali (INPS, SPID, Agenzia Entrate, Fascicolo Sanitario Elettronico)

    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Identità digitale: SPID e Fascicolo Sanitario c/o Casa di Quartiere A. Montanari A.P.S., Via di Saliceto, 3/21 - Bologna

    Il corso ha durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: 03/04/2025 orario 15.30-18.30.

    L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze su come creare e utilizzare l'Identità Digitale (SPID) per accedere in modo semplice e sicuro ai servizi online della P.A. e di altri enti (INPS, Agenzia delle Entrate, Fascicolo Sanitario Elettronico), imparando a gestire il login, recuperare credenziali e sfruttare al meglio le opportunità offerte da SPID per semplificare le operazioni quotidiane.

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Identità digitale: SPID, FSE, CIE (c/o Casa del Gufo, Via L.Longo 12 - 40139 Bologna)

    Il corso ha una durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: - 13/02/2025 orario 09:30 - 12:30 

    Obiettivi del corso: L'obittivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sull'tilizzo identità digitale (SPID, Cie e FSE) e sui possibili impieghi di essa.

    Cos'è, a cosa serve, perchè possederla; come crearla; gestione dell'identità digitale; quali i servizi accessibili.

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Identità digitale: SPID, FSE, CIE c/o Biblioteca Spina, Via Tommaso Casini, 5 Bologna

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 19 marzo 2025 orario 09.30-11.30

    L'obiettivo è del corso è fornire le competenze per l'utilizzo dell'identità digitale (SPID, Cie e FSE) e sui possibili impieghi di essa, al fine di accedere ai servizi digitali in modo sicuro, come il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE): impareremo a consultare referti, gestire prenotazioni, pagare ticket e accedere alle informazioni sanitarie ovunque, anche tramite l'app Salute ER sullo smartphone.

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Identità digitale: SPID, FSE, CIE c/o Circolo ARCI Benassi, Viale Sergio Cavina, 4 Bologna

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 27 marzo 2025 orario 10.30-12.30

    L'obiettivo è del corso è fornire le competenze per l'utilizzo dell'identità digitale (SPID, Cie e FSE) e sui possibili impieghi di essa, al fine di accedere ai servizi digitali in modo sicuro, come il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE): impareremo a consultare referti, gestire prenotazioni, pagare ticket e accedere alle informazioni sanitarie ovunque, anche tramite l'app Salute ER sullo smartphone.

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • L’App IO (c/o Biblioteca Lame-Cesare Malservisi, Via Marco Polo, 21/13 Bologna)

    Il corso ha una durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: - 27/02/2025 orario 17:00 - 19:00

    Obiettivi del corso: L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sul funzionamento dell'App IO. Cos'è, a cosa serve, come si ottiene, accede, utilizza.

     

     

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • L’App IO (c/o Casa di Quartiere Ruozi, Via Castelmerlo, 13 Bologna)

    Il corso ha una durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: - 24/02/2025 orario 14:00 - 17:00 Obiettivi del corso: L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sul funzionamento dell'App IO. Cos'è, a cosa serve, come si ottiene, accede, utilizza.

     

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • L’utilizzo dei Social Network (c/o Casa di Quartiere Casa del Gufo, via L.Longo 12 - 40139 Bologna)

    Il corso ha una durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: - 27/02/2025 orario 09:30 - 12:30 

    Obiettivi del corso: L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sull'utilizzo dei Social Network e su come utilizzare alcune delle app social

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Privacy e dintorni (c/o Casa di Quartiere Rosa Marchi, Via P.Nenni 11 Bologna)

    Il corso ha una durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: - 14/02/2025 orario 14:00 - 16:00

    Obiettivi del corso: L'obittivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sul tema della Privacy e del regolamento GDPR , e come si applica alla gestione dei contatti, degli archivi foto e video, dei social media.

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Privacy e dintorni (c/o Casa di Quartiere Saffi (Via L. Berti 2/10 Bologna)

    Il corso ha una durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: - 21/02/2025 orario 14:00 - 16:00 

    Obiettivi del corso: L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sul tema della Privacy e del regolamento GDPR , e come si applica alla gestione dei contatti, degli archivi foto e video, dei social media.

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Privacy e dintorni (c/o Casa Isabella, via I. Andreini 31/A Bologna)

    Il corso ha una durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: - 07/02/2025 orario 14:00 - 16:00

    Obiettivi del corso: L'obittivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sul tema della Privacy e del regolamento GDPR , e come si applica alla gestione dei contatti, degli archivi foto e video, dei social media.

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Rassegna digitale (Mlol: leggere e prenotare libri online) c/o Biblioteca Spina - Via Tommaso Casini, 5, 40127 Bologna

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 10/04/2025 dalle 16.30 alle 18.30.

    L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze su come utilizzare gli strumenti di informazione gratuiti MLOL, la biblioteca digitale, per accedere a migliaia di ebook, audiolibri, quotidiani, riviste e altre risorse digitali, disponibili gratuitamente con la tessera della biblioteca. Esploreremo le funzionalità della piattaforma, come cercare e scaricare contenuti.

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • RASSEGNA DIGITALE (c/o Casa di Quartiere 2 Agosto 1980 , Via Filippo Turati, 98, Bologna)

    Il corso ha una durata di 2 ore e si articola in 1 giornata:

    - 05/02/2025 orario 11:00 - 13:00

    Obiettivi del corso:

    L'obittivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sul funzionamento degli strumenti di informazione gratuiti MLOL

     

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Rassegna Digitale (c/o Casa di Quartiere 2 Agosto 1980, Via Filippo Turati, 98, Bologna)

    Il corso ha una durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: - 12/02/2025 orario 11:00 - 13:00

    Obiettivi del corso: L'obittivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sul funzionamento degli strumenti di informazione gratuiti MLOL

     

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Rassegna Digitale (c/o Casa di Quartiere 2 Agosto 1980, Via Filippo Turati, 98, Bologna)

    Il corso ha una durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: - 26/02/2025 orario 11:00 - 13:00

    Obiettivi del corso: L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sul funzionamento degli strumenti di informazione gratuiti MLOL

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Rassegna Digitale (Mlol: leggere quotidiani e riviste online)

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 29/04/2025 dalle 11 alle 13

    L'obiettivo è fornire le competenze per utiizzare strumenti di informazione gratuiti MLOL, consultazione di quotidiani e riviste

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Rassegna Digitale (Mlol: leggere quotidiani e riviste online) c/o Casa di Quartiere 2 agosto 80 Via Filippo Turati 98 - 40134 Bologna

    Il corso ha durata di 2 ore e si terrà il 29/04/2025 orario 11.00 - 13.00 IN PRESENZA.

    L'obiettivo è del corso è fornire le competenze sul funzionamento degli strumenti di informazione gratuiti MLOL, consultazione di quotidiani e riviste con professionisti dell'informazione.

    40 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • SCUOLE ONLINE (c/o Casa di Quartiere Casa Gialla, Piazza Giovanni da Verrazzano, 1-3, Bologna)

    Il corso ha una durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: - 05/02/2025 orario 16:00 - 19:00 

    Obiettivi del corso:

    L'obittivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sulle seguenti tematiche: iscrizione scuola, servizi integrativi, borse di studio

     

     

     

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Software e programmi di scrittura (c/o Ca' Solare, Via del Pilastro, 5 - 40127 Bologna)

    Il corso ha una durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: - 06/02/2025 orario 09:30 - 12:30

    Obiettivi del corso: L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sull'utilizzo di software e programmi di scrittura

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Software e programmi di scrittura (c/o Casa di Quartiere Katia Bertasi, Via Aristotile Fioravanti 22 - 40129 Bologna)

    Il corso ha una durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: - 20/02/2025 orario 09:30 - 12:30 

    Obiettivi del corso: L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze e competenze sul funzionamento di Software e programmi di scrittura 

    Partendo dall'esempio del pacchetto Office verranno spiegate le funzionalità di alcuni software di scrittura come Word, Excel, Powerpoint

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Spid c/o Casa Gialla Giovanni Da Verrazzano 1 - 40131 Bologna

    Il corso ha durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: 10/04/2025 orario 16:00-19:00.

    L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze sullo Spid e, in particolare, sulla creazione account, recupero password, cambio password, documenti.

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Truffe online: come difendersi c/o Casa di Quartiere Casa Gialla Giovanni Da Verrazzano 1 - 40131 Bologna

    Il corso ha durata di 3 ore e si articola in 1 giornata: 12 marzo 2025 orario 16.00-19.00.

    L'obiettivo è del corso è fornire

    - le competenze per riconoscere le truffe online

    - nozioni di sicurezza per la protezione dei dati personali a partire dall'analisi di alcuni casi

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Truffe online: come difendersi c/o Casa di Quartiere Saffi Via L. Berti 2/10 Bologna

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 21 marzo 2025 14.00-16.00.

    L'obiettivo è del corso è fornire

    - le competenze per riconoscere le truffe online

    - nozioni di sicurezza per la protezione dei dati personali a partire dall'analisi di alcuni casi

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Truffe online: come difendersi c/o Casa Isabella via I. Andreini 31/A Bologna

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 07 marzo 2025 orario 14.00-16.00

    L'obiettivo è del corso è fornire

    - le competenze per imparare a riconoscere le truffe online

    - le nozioni di sicurezza per la protezione dei dati personali a partire dall'analisi di alcuni casi

     

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Truffe online: come difendersi c/o Centro Rosa Marchi Via P. Nenni 11 Bologna

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 14 marzo 2025 orario 14.00-16.00

    L'obiettivo è del corso è fornire

    - le competenze per riconoscere le truffe online

    - ozioni di sicurezza per la protezione dei dati personali a partire dall'analisi di alcuni casi

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it
  • Utilizzo dello smartphone e le sue applicazioni c/o Biblioteca Natalia Ginzburg Via Genova, 10, 40139 Bologna

    Il corso ha durata di 2 ore e si articola in 1 giornata: 15/04/2025 orario 10.00-12.00.

    L'obiettivo del corso è fornire le conoscenze per utilizzare le funzionalità più comuni dello smartphone e le sue principali applicazioni, imparando a gestire chiamate, messaggi, contatti e impostazioni. Esploreremo le app essenziali per la comunicazione, la navigazione e l’organizzazione quotidiana, scoprendo come personalizzare il dispositivo e utilizzarlo in modo sicuro ed efficace.

    50 posti
    Purtroppo non ci sono più disponibilitàPer ulteriori informazioni, contattare la struttura
    Contatta la struttura
    stefano.mineo@comune.bologna.it